Dopo l'annunciato restyling della nuova Ford Fiesta EcoBoost Hybrid adesso è il turno della Ford Focus.
Restyling di una colonna portante oltre che storica della gamma Ford, sia per la versione berlina che per la versione station wagon è previsto un rinnovamento radicale: design dotato di maggiore espressività, propulsori elettrificati più decisamente più efficiente ma notevoli interventi e migliori sulla tecnologia di bordo e di assistenza alla guida.
Si tratta dunque di un cambiamento caratteriale e tecnologico di prim'ordine.
La Nuova Ford Focus 2022 si concretizza dunque in 3 principali elementi innovativi:
- Design esterni più freschi e moderni, meno spigolosi e con un fronte della vettura che risulta essere più rialzato. L'Ovale Blu è posto al centro della griglia e incastonato tra i nuovi fari a LED presenti di serie in tutte le versioni. Verrà inclusa la funzionalità di fendinebbia integrata. Le lenti della fanaleria posteriore viene ora oscurata e negli allestimenti top i LED sono caratterizzati da un design che presenta internamente una sezione centrale più scura e nuovo gruppo di luci ad anello. Nella versione ST-Line sarà presente una variante più caratteriale della griglia a nido d'ape con delle rifiniture esterne e delle nuove prese d'aria che conferiscono più sportività alla vettura, oltre anche ad un kit sport con minigonne laterali, diffusore e spoiler posteriore.
- Interni più confortevoli grazie al nuovo pacchetto tecnologico in dote, difatti la Nuova Focus 2022 monterà il nuovissimo SYNC 4: il nuovo sistema che sfrutta l'algoritmo di ultima generazione capace di apprendere automaticamente il comportamento di guida del conducente e al tempo stesso suggerire degli adattamenti. Il touchscreen centrale da 13,2 pollici consentirà un interfaccia maggiormente più intuitiva incorporando alcuni comfort tra cui: controllo del riscaldamento e della ventilazione, compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto e possibilità di aggiornare il software attraverso il sistema Ford Power-Up.
- Una strumentazione ADAS e di sicurezza più completa, che include anche l'innovativo Blind Spot Assist che permette di monitorare gli angoli ciechi della vettura per tutti i veicoli in movimento/avvicinamento da dietro, avvisando attraverso il controsterzo il conducente. Altra innovazione è la possibilità di combinare il Blind Spot Assist con il Trailer Coverage: il guidatore che andrà a trainare un rimorchio, inserendo lunghezza e larghezza del rimorchio stesso, avrà maggiore copertura anche in questo caso degli angoli ciechi e sarà avvisato in caso di collisioni o avvicinamento. Infine, il nuovo Intersection Assist permette di combinare insieme la telecamera frontale e il radar, al fine di prevenire gli incidenti (fino a una velocità massima di 30 km/h) soprattutto se si svoltando nella traiettoria di un veicolo in avvicinamento come per esempio ad un incrocio.
Anche la motorizzazione della Nuov Focus 2022 è al passo: sarà disponibile nelle sue classiche potenze da 125 CV e 155 CV, affiancati dalla nuova generazioei dei motori Ecoboost Hybrid con tecnologia Mild Hybrid da 48 volt. Inoltre sarà disponibile sia in versione a cambio manuale a 6 marce, ma anche automatica a doppia frizione Powershift con 7 marce.